Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Una celebrazione di orgoglio e di successi. Una festa dell'unità, della cultura e di riconoscimenti a singoli individui eccezionali.
Il Comune di Pirano ha festeggiato con orgoglio la sua festa comunale con l'evento centrale "Sinfonia piranese", che simboleggia il ricordo della fondazione del primo Distaccamento marittimo. La cerimonia si è svolta nella splendida cornice dell'ex magazzino del sale Grando a Portorose, dove si sono intrecciati arte, musica, turismo e tradizione.
Nel suo discorso di apertura il sindaco del Comune di Pirano, il signor Andrej Korenika, si è rivolto ai presenti sottolineando in modo particolare i successi e l'unità della comunità: "La festa di quest'anno del Comune di Pirano non è solo una data di calendario, ma un giorno in cui possiamo guardare indietro con orgoglio e valutare il nostro percorso comune. I nostri sforzi, il nostro impegno e il nostro lavoro hanno creato le condizioni affinché il nostro futuro sia altrettanto luminoso e di successo. Abbiamo dimostrato di essere capaci di grandi cose: di essere una comunità solida e connessa, pronta ad aiutarsi a vicenda. Sono orgoglioso di guidare una comunità così straordinaria e vi prometto che continuerò a insistere nel difendere i suoi interessi, nonostante la crescente pressione da parte di individui con interessi prevalentemente egoisti."
Nell'ambito della celebrazione sono stati conferiti i riconoscimenti comunali con cui il Comune di Pirano premia coloro che con il proprio lavoro e dedizione contribuiscono allo sviluppo della nostra comunità. Lo stemma d’eccellenza nel turismo 2024 è stato conferito al fotografo Jaka Ivančič per l’ottimo lavoro svolto nella promozione di Pirano attraverso l’arte. Il titolo di Cittadina onoraria è stato conferito alla signora Antonija – Tončka Senčar per i lodevoli sforzi nei vari settori dell'educazione e dell'istruzione, il lavoro con i giovani, le attività nell’ambito delle associazioni umanitarie, dell’Associazione Combattenti per i valori della LPL e dell’Associazione Esuli della Slovenia.Il riconoscimento Stemma d'oro del Comune di Pirano è stato invece conferito a Slavko Ivančič per i lunghi anni di lavoro creativo e l'eccezionale contributo alla cultura musicale slovena nonché alla promozione del Comune di Pirano
Il relatore principale della serata, il signor Iztok Gustinčič, nel suo discorso ispiratore ha sottolineato l'importanza dell'amore per la propria città natale: "Se vogliamo che il nostro luogo sia apprezzato e rispettato dai visitatori, dobbiamo essere i primi ad amarlo. Il nostro Comune è eccezionale, ma noi, i suoi abitanti, dobbiamo essere i primi a riconoscerne il valore."
Il programma culturale, preparato con cura sotto la direzione di Ivan Loboda, comprendeva le eccezionali esibizioni di musicisti locali, tra i quali hanno brillato Anika Horvat, Drago Mislej – Mef, Jure Lesar, Tomi Purich con la MMS band e cori di spicco, tra cui il coro MePZ Georgios Pirano, il coro MePZ Santa Lucia, il Coro Giuseppe Tartini e il Coro Portorose. La partecipazione di numerose società culturali e artistiche ha arricchito l'evento e ha sottolineato l'importanza della comunità.
In questa occasione auguriamo a tutti i cittadini una buona Festa del Comune di Pirano.
Allo stesso tempo siete invitati a visitare la mostra del fotografo Jaka Ivančič nella Galleria Monfort.
Il Comune di Pirano