Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
L’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”, già “Orchestra da camera di Santa Cecilia”, fin dagli esordi riscuote ampi consensi di critica e di pubblico. Ha tenuto concerti con direttori come Giulini, Sawallisch, Pretre, Metha, Zecchi e Menuhin e con solisti come Milstein, Menuhin, Stefanato, Asciolla, Campanella, Vasary, Gazzelloni, Szeryng, Rostropovic, Rubinstein. Attualmente svolge un’intensa attività con il solista Uto Ughi. Il complesso collabora con le più importanti società concertistiche prendendo parte anche a iniziative di alto senso umanitario promosse da Amnesty International, dall’Associazione per la Ricerca sul Cancro, da Madre Teresa di Calcutta, dalla FAO. Importanti le tournées all’estero: Messico, Canada, Medio Oriente, Spagna, India, Grecia, Yugoslavia, Giappone, Thailandia, Birmania, in Russia, a Mosca nella prestigiosa sala Tchaikovsky, a Boston per il Parlamento Europeo, al Lincoln Center di New York ed alla Carnegie Hall. È stata insignita in Campidoglio di medaglia d’oro “Per la lodevole attività concertistica ad alto livello, sia in Italia che all’estero” e di una targa da parte del Parlamento Europeo che dice: “All’Orchestra I Filarmonici di Roma che ha elevato ai massimi livelli l’espressione della musica italiana nel mondo intero”.
Il concerto avrebbe dovuto tenersi sotto l’arco di Tartini, sulla piazza più bella in Slovenia – Piazza Tartini. L’organizzatore, a causa delle misure di prevenzione, ha dovuto adattarsi alle circostanze e traslocare l’evento nell’Auditorio di Portorose. Come ha già dichiarato il sindaco Zadković nel suo discorso di benvenuto al pubblico: “Per noi che viviamo in Istria è difficile adattarsi al vuoto culturale che la pandemia lascia dietro di sé”, aggiungendo: “Come sindaco del Comune di Pirano sono molto fiero del progetto Tartini 250. Quest’ultimo rappresenta un ottimo esempio di buona pratica dato che ha portato musicisti superlativi nel nostro Comune /.../”. Con il presente evento il progetto Tartini 250 accenna alla straordinaria ricchezza del suo programma e all’inizio del Tartini Festival che merita una visita. Il Progetto Tartini 250 si svolge sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor. Lo sponsor principale del progetto Tartini 250 è la compagnia assicurativa Generali zavarovalnica d. d.
Foto: Jadran Rusjan e Peter Litavsky