Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Durante la sua visita di lavoro il ministro dello sviluppo economico e del turismo ha espresso vivo compiacimento per l’impulso turistico a Pirano e Portorose, dove “il culmine della stagione turistica sarebbe senz’altro stato diverso senza la misura che abbiamo adottato, ossia il bonus vacanza. La reazione degli ospiti all’offerta sulla costa slovena ha superato tutte le aspettative e spero che l’entusiasmo per l’offerta degli operatori turistici locali duri anche in futuro.” Il ministro ha inoltre lodato le misure relative alla sicurezza e all’igiene a cui è sottoposta la spiaggia principale di Portorose. “Il personale dell’azienda pubblica che gestisce questa spiaggia dimostra che è possibile soddisfare anche standard esigenti e che ciò non riduce il livello dei servizi in spiaggia.”
Il tema principale del dialogo era il turismo nel periodo delle misure per la prevenzione della diffusione del contagio da Coronavirus, dove hanno sottolineato i problemi relativi ai possibili scenari per il salvataggio del settore turistico in Slovenia in vista di una nuova serie di misure rigorose e del nuovo testo della legge sul commercio che prevede la chiusura dei negozi le domeniche – un fatto che potrebbe presentare un calo quantitativo dell’offerta e, di conseguenza, un mancato guadagno. Si è parlato anche della visione dello sviluppo degli alberghi di proprietà dello Stato per i quali si è mostrato già nel passato che, dopo essere passati dalla proprietà statale alla gestione privata, o sono andati in degrado o sono stati chiusi durante questo periodo in via preventiva dai proprietari a causa delle previsioni poco favorevoli per la stagione estiva che, alla fine dei conti, risulta migliore delle prime previsioni.