Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Giovedì 10 settembre 2020 si è tenuto presso la CL di Strugnano il quarto di una serie di otto seminari intitolati “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo” con i quali si vuole aprire uno spazio di dialogo e di progettazione congiunta della parte strategica del Piano regolatore comunale. Al seminario hanno partecipato 40 cittadine e cittadini.
Anche nella CL di Strugnano desiderio di turismo sostenibile
I partecipanti al seminario hanno sottolineato la preziosità del parco naturale di Strugnano, della laguna Chiusa, della scogliera e dell’esistente e tipica dispersione degli insediamenti che garantisce alla comunità locale un area verde per poter respirare aria pulita. Le proposte sono quindi andate nella direzione del turismo sostenibile, che manterrebbe Strugnano verde e ordinata, mentre lo spazio pubblico dovrebbe essere ben pensato e mantenuto. La biodiversità, ancora molto ricca in questa zona, deve essere preservata. È stata inoltre evidenziata la proposta di un impianto di depurazione congiunto con trattamento terziario.
Una Strugnano ben organizzata con esperienze uniche
È stata proposta la riduzione del traffico di transito e l’aumento del potenziale di uno spazio con un albergo disperso sotto un unico marchio, mentre gli agriturismi e le case con strutture ricettive potrebbero offrire ai turisti esperienze nell'ambiente locale, come il lavoro del salinaio nelle saline.
Più socializzazione e più infrastrutture
Tra le richieste più comuni vi sono la necessità di sale riunioni, un centro civico, un mercato, un negozio, infrastrutture sportive, una connessione internet ottica e stazioni di ricarica per auto elettriche. È stato inoltre espresso il bisogno di nuove piste ciclabili e collegamenti stradali ben mantenuti per moderare il traffico, il che garantirebbe una maggiore sicurezza sia ai pedoni che ai ciclisti. Si vede un grande potenziale nello sviluppo dell'agricoltura e nel collegamento dei rami del turismo e dell'agricoltura, che potrebbero essere più intrecciati con un adeguato sostegno. Dall’altra parte, la rete fognaria è un problema urgente per la CL di Strugnano che deve essere risolto come sottolineato dalla gente locale.
Le proposte dei cittadini erano numerosissime e saranno raccolte nella relazione finale che sarà pubblicata sul presente sito web al termine di tutti i seminari.
I seminari “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo”
I seminari si effettuano secondo il metodo di coinvolgimento cooperativo dove ogni opinione conta e ognuno può esprimere la propria visione sullo sviluppo del territorio del Comune di Pirano. Si terranno altri quattro seminari. Maggiori informazioni sul seguente link.