Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Martedì 8 settembre 2020 si è tenuto presso la CL di Sicciole il terzo di una serie di otto seminari intitolati “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo” con i quali si vuole aprire uno spazio di dialogo e di progettazione congiunta della parte strategica del Piano regolatore comunale. Al seminario hanno partecipato 73 cittadine e cittadini.
Cosa propongono i cittadini e le cittadine?
Il maggior numero di proposte interessava l’infrastruttura. La stragrande maggioranza delle cittadine e dei cittadini propone la sistemazione delle infrastrutture di trasporto, come la tangenziale nord, la ricerca di soluzioni per ridurre la congestione e la velocità su alcuni tratti di strade, la sistemazione dei parcheggi, dei marciapiedi e di un'adeguata illuminazione. È stata anche sottolineata la questione delle inondazioni di strade con la proposta di sistemare banchine per mitigare il problema. Tra le proposte più dibattute c'erano la sistemazione della rete fognaria e del centro cittadino, di cui i cittadini ne sentono la mancanza.
È stato inoltre espresso il desiderio di aumentare l'offerta commerciale e di realizzare un poliambulatorio, alloggi a prezzi accessibili, soprattutto per le giovani famiglie, e una zona artigianale, ma non a costo di perdere terreni agricoli.
Si è parlato inoltre di promuovere il turismo sostenibile e un comune verde, e si è sottolineata l’importanza di conservare il patrimonio culturale e di introdurre nuovi contenuti interessanti per promuovere il turismo, ad esempio con il restauro della miniera e del monastero. I cittadini percepiscono l'intera valle del Dragogna come un grande potenziale turistico, quindi suggeriscono che il Comune di Pirano e il Comune città di Capodistria si colleghino e promuovano insieme il turismo in questa zona. Il desiderio dei cittadini è anche di arricchire il patrimonio culturale naturale, migliorare l’offerta per favorire lo sviluppo di aziende agricole biologiche e creare il collegamento con le saline e il mare.
Le proposte dei cittadini erano numerosissime e saranno raccolte nella relazione finale che sarà pubblicata sul presente sito web al termine di tutti i seminari.
I seminari “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo”
I seminari si effettuano secondo il metodo di coinvolgimento cooperativo dove ogni opinione conta e ognuno può esprimere la propria visione sullo sviluppo del territorio del Comune di Pirano. Si terranno altri cinque seminari. Maggiori informazioni sul seguente link.