Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Martedì 15 settembre 2020 si è tenuto presso la CL di San Pietro il quinto di una serie di otto seminari intitolati “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo” con i quali si vuole aprire uno spazio di dialogo e di progettazione congiunta della parte strategica del Piano regolatore comunale. Al seminario hanno partecipato 17 cittadine e cittadini.
Cosa propongono i cittadini e le cittadine?
Anche a San Pietro il maggior numero di proposte interessava l’infrastruttura. La stragrande maggioranza delle cittadine e dei cittadini propone la sistemazione delle infrastrutture di trasporto, come ad esempio la riduzione della velocità su alcuni tratti di strade, la sistemazione di parcheggi e marciapiedi e il risanamento di strade. È stata anche sottolineata la questione di sistemare una rete fognaria e l’approvvigionamento idrico con la proposta di impiegare i fondi europei destinati a queste finalità. È stato altresì esposto il problema del drenaggio per via dei danni causati da piogge alluvionali e acque torrenziali. Sarebbe inoltre necessario fornire un'illuminazione adeguata nelle aree della CL dove questa è insufficiente o inesistente.
Le cittadine e i cittadini mettono in evidenza soprattutto l'ambiente naturale e la fonte d'acqua a Lokva – aree che vorrebbero fossero protette ma nel contempo sfruttate per lo sviluppo del turismo sostenibile. I partecipanti al seminario hanno sottolineato la preziosità del museo Casa di Tona e il patrimonio culturale. Vedono tanto potenziale anche per la ricreazione e la sistemazione di sentieri tematici. Il desiderio è di rilanciare il patrimonio culturale, creare turismo sostenibile, sistemare aree per la socializzazione e ristrutturare la vecchia scuola, che potrebbe diventare un edificio multifunzionale da essere utilizzato in parte per le esigenze della scuola e in parte per quelle dei cittadini.
Le proposte dei cittadini erano numerosissime e saranno raccolte nella relazione finale che sarà pubblicata sul presente sito web al termine di tutti i seminari.
I seminari “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo”
I seminari si effettuano secondo il metodo di coinvolgimento cooperativo dove ogni opinione conta e ognuno può esprimere la propria visione sullo sviluppo del territorio del Comune di Pirano. Maggiori informazioni sul seguente link.