Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Giovedì 3 settembre 2020 si è tenuto presso la CL di Villanova il secondo di una serie di otto seminari intitolati “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo” con i quali si vuole aprire uno spazio di dialogo e di progettazione congiunta della parte strategica del Piano regolatore comunale. Al seminario hanno partecipato 15 cittadine e cittadini.
Cosa propongono i cittadini e le cittadine?
Tra i temi più esposti c'era la promozione del turismo, soprattutto quello sostenibile e come destinazione boutique. I cittadini hanno suggerito di ottenere i permessi di costruire a fini turistici, come glamping e case mobili. L'offerta turistica si potrebbe ampliare aggiungendo esperienze gastronomiche e mettendo in rilievo l'agricoltura. È stato anche proposto il divieto di riclassificare i terreni agricoli o forestali in terreni edificabili, poiché si vuole evitare il turismo di massa.
I cittadini hanno anche suggerito di creare piste ciclabili e sentieri escursionistici, zipline e un trampolino all'aperto, come pure un percorso downhill. Il desiderio è di avere spazi per socializzare, in particolare campi da gioco e parchi per socializzare all’aperto.
Ritengono inoltre importante preservare il patrimonio culturale e il centro storico del villaggio. È stato proposto di ottenere permessi di costruire per la ristrutturazione delle vecchie case residenziali lamentando nel contempo il lungo processo per ottenerli.
Si sottolinea come priorità la sistemazione della rete fognaria, dell'approvvigionamento idrico, delle acque meteoriche e dei collegamenti stradali, nonché dei sentieri nei campi e nei boschi. I cittadini ritengono sarebbe importante anche creare dei parcheggi. Hanno inoltre proposto di tutelare in modo permanente le risorse idriche esistenti.
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti, e tutti saranno raccolti nel report finale, che pubblicheremo sul nostro sito dopo che tutti i workshop saranno stati svolti.
Le proposte dei cittadini erano numerosissime e saranno raccolte nella relazione finale che sarà pubblicata sul presente sito web al termine di tutti i seminari.
I seminari “Insieme, nella collaborazione per lo sviluppo”
I seminari si effettuano secondo il metodo di coinvolgimento cooperativo dove ogni opinione conta e ognuno può esprimere la propria visione sullo sviluppo del territorio del Comune di Pirano. Si terranno altri sei seminari. Maggiori informazioni sul seguente link.