Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Alla seduta dell’11 febbraio i consiglieri piranesi hanno approvato il bilancio di previsione per l’anno 2021 dell’importo di 34,8 milioni di euro. Il bilancio di previsione proposto dal Sindaco Đenio Zadković prevede numerosi investimenti nel campo dell’infrastruttura, delle politiche abitative con particolare attenzione alle giovani famiglie, la vita sociale e i contenuti per migliorare l’ambiente residenziale a livello comunale.
Tra i progetti principali vi sono il risanamento del magazzino del sale Grando a Portorose per l’ammontare di 770 mila euro il che rappresenterà la base per inserire nuovi contenuti in termini di utilizzo sociale ed economico del fabbricato. Di grande importanza, inoltre, è l’investimento per completare gli esterni nei pressi del Centro per gli sport acquatici a Portorose. Il suo valore è stimato intorno ai 522 mila euro. Tra i maggiori investimenti si considera l’acquisto della metà della quota del Palazzo Apollonio a Pirano con cui il Comune di Pirano acquisirà il 100% della quota di proprietà del fabbricato. Secondo le attuali garanzie, il Ministero per la Cultura, parteciperà alla ricostruzione degli interni del palazzo che rinnoverà buona parte dei dipinti interni con i propri fondi.
Il Comune di Pirano destinerà 451.905 euro alla sistemazione del porto per i pescatori a Sezza, il che nell’intento di sistemare il Canale di San Bortolo nel prossimo futuro rappresenta il primo passo verso il risanamento di questa parte della costa slovena estremamente degradata e che in molti aspetti è vista come una vergogna a livello locale nonché nazionale. Il Comune di Pirano inizierà, inoltre, con i preparativi per la costruzione della scuola dell’infanzia a Santa Lucia per la quale sono stati riservati fondi per la preparazione della documentazione di progetto pari a 216.477 euro. L’investimento nella scuola elementare a San Pietro è valutata a 185 mila euro, invece l’estensione della Scuola elementare a Sicciole a 304 mila euro. Per la regolazione del traffico nell’area della Scuola elementare Ciril Kosmač verranno destinati 243 mila euro. Sarà altresì il turno della predisposizione della documentazione per i nuovi fabbricati residenziali destinati alle giovani famiglie nei pressi di Parezzago; sono previsti da 18 a 24 appartamenti delle dimensioni di circa 56 m2 di superficie residenziale netta ciascuno.
Il Comune di Pirano ha in piano di concludere a breve anche il risanamento di Via Adamič dinanzi alla Chiesa di San Giorgio del valore di 168 mila euro nonché di effettuare quest’anno il risanamento della Via IX Corpo d’Armata a Pirano del valore di 533 mila euro. Per la sistemazione dell’infrastruttura stradale nell’area di Fiesso verranno destinati 150 mila euro, mentre per completare il marciapiede lungo la Strada di Croce Bianca altri 173 mila euro. Per la sistemazione del sentiero ciclabile e pedonale a Strugnano sono stati stanziati 185.159 euro. Il Comune di Pirano intende sviluppare ulteriormente il Parco del Sole a Santa Lucia con vari contenuti per il tempo libero attivo per un valore di 100 mila euro. La sistemazione dell’infrastruttura include altresì un investimento di 170 mila euro per le spiagge, in particolare nelle spiagge “Metropol” e “Punta”. L’assetto del mercato a Santa Lucia è stato valutato a 70 mila euro. La ricostruzione dei ponti sul Drnica raggiungerà i 101.500 euro. Ai vari programmi di intervento, quali la protezione delle scogliere e il risanamento delle frane, verranno destinati 455.900 euro, mentre alla ristrutturazione e manutenzione delle strade comunali sono destinati 730 mila euro. Per la promozione delle piccole imprese per l’anno 2021 sono garantiti 207 mila euro.
Tra i progetti più importanti, inclusi successivamente nella seconda lettura del bilancio di previsione ovvero nella seduta con l’aiuto degli emendamenti, vanno messi in evidenza la collocazione di un ascensore nel Poliambulatorio di Pirano del valore di 141.652 euro, l’acquisto di un veicolo per il pronto soccorso, il finanziamento del pronto soccorso disponibile durante tutto l’anno nonché la ristrutturazione dell’edificio del Poliambulatorio di Pirano a Sicciole. Ulteriori fondi saranno destinati alle comunità locali di San Pietro, Villanova e Padena nonché alla documentazione per la predisposizione del risanamento del Teatro Tartini che il Comune di Pirano intende realizzare con l’aiuto del Ministero per la Cultura.
Il Sindaco Zadković ha appoggiato tutte le proposte presentate durante la seduta, sotto forma di emendamenti, che potevano essere ancora inserite nel bilancio di previsione in considerazione del loro peso finanziario. Per alcuni emendamenti però il Sindaco ha espresso parere negativo e pertanto non sono stati adottati neanche dal Consiglio comunale poiché risultavano troppo populistici, con conseguenze finanziarie sfavorevoli per il bilancio di previsione o basati su fondi di cui lo stesso non dispone. Il conseguente squilibrio renderebbe impossibile l'approvazione del bilancio di previsione con tali emendamenti.