Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Al secondo bando “Progettiamo insieme una città più sana” (Načrtujmo skupaj zdravo mesto!), dedicato alla partecipazione dei comuni nella predisposizione di un progetto di pedonalizzazione da realizzarsi nell’ambito del programma “Attivi a scuola e città più sane” (Aktivno v šolo in zdravo mesto), hanno aderito 10 amministrazioni comunali. A convincere la giuria è stata la proposta presentata dal Comune di Pirano.
La giuria, composta da rappresentanti dell IPoP (Inštitut za politike prostora / Istituto per le politiche del territorio) e della CIPRA Slovenija, un’ONG a difesa delle Alpi, coadiuvata dagli osservatori del Ministero per la salute della Repubblica di Slovenia che finanzia l’attuazione del programma, ha ritenuto che la documentazione del Comune di Pirano riflettesse il bisogno e la volontà dell’amministrazione comunale di attuare dei cambiamenti nell’ambito della pedonalizzazione, nonché un’elevata consapevolezza dell’importanza di una vita attiva per la popolazione. Il portavoce del comune ha dimostrato di comprendere il significato della cooperazione tra diversi settori e soggetti locali nell’ottica di un auspicato cambiamento, a partire dalla predisposizione di un piano pedonale con la quale inizia, per il Comune e gli altri soggetti-chiave, un processo di lungo termine a sostegno di spazi pubblici che favoriscano il movimento e la salute. Il Comune di Pirano ha soddisfatto tutti i criteri dell’attuale bando. Per saperne di più …
La cooperazione prevede l’adesione di diversi stakeholder nelle varie fasi di predisposizione del progetto di pedonizzazione. Si tratta di un documento che definisce il movimento fisico (pedonale) come una forma di mobilità utile alla salute, facendone il centro delle politiche di viabilità urbana in un’ottica di impegno, da parte dei soggetti locali, per la salute pubblica, la mobilità sostenibile e la qualità della vita.