Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Dopo sei anni di aspirazioni e aspettative, il 26 marzo 2021 la Slovenia ha finalmente iscritto la palma di ulivo istriana nel Registro del patrimonio culturale immateriale recante il numero progressivo 90.
Finora sono state fatte nel Registro soltanto due iscrizioni del patrimonio istriano in Slovenia ovvero la produzione del sale (12/8/2015) e il pandolo (7/3/2013).
L’iscrizione nel registro è senz’altro un riconoscimento delle abilità simboliche delle istriane e degli istriani, i nostri antenati. Con questo gesto si valorizza ulteriormente l’ulivo, dato che gli viene attribuito un significato religioso utilizzandolo nella liturgia durante la Domenica delle Palme. L’iscrizione significa un richiamo a tutti a conservare e ricreare l’arte per i propri discendenti.
Collegamento al registro: https://www.gov.si/assets/ministrstva/MK/DEDISCINA/NESNOVNA/RNSD_SI/Rzd-02_00090.pdf
Vesna Kovač (San Pietro dell’Amata):
https://www.youtube.com/watch?v=4K4Ny-UTUpI