Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
I comuni dell’Istria slovena organizzano nuovamente la campagna preventiva per il controllo delle larve di zanzara tigre volta contro la proliferazione delle zanzare tigre – insetto fastidioso per le persone a causa della loro alimentazione aggressiva durante il giorno e delle risposte allergiche che possono causare le loro punture. Le zanzare tigre femmina si nutrono del sangue di animali a sangue caldo e di esseri umani, quindi possono anche trasmettere varie malattie virali pericolose.
Il larvicida non comporta impatti sull’ambiente.
La campagna preventiva è destinata in primo piano a sensibilizzare le cittadine e i cittadini sulla possibilità di prevenire la riproduzione di questa specie invasiva di zanzara. I Comuni utilizzeranno il prodotto “Aquatain” sull’infrastruttura pubblica sulla quale si crea acqua stagnante. Il prodotto crea una pellicola sulla superficie dell’acqua che impedisce alle larve di zanzare di respirare e svilupparsi. Inoltre non è dannoso per l’uomo, gli animali, le piante e altri organismi. Si raccomanda di applicare il prodotto più volte.
La campagna per il controllo delle larve di zanzara tigre si effettuerà da maggio a settembre.
Il prodotto verrà introdotto nei tombini delle infrastrutture pubbliche e negli altri luoghi in cui si trova l’acqua stagnante. Il procedimento verrà ripetuto più volte dato che il ciclo vitale da uovo ad adulto dura dai 15 ai 20 giorni in autunno, e dai soli 6 agli 8 giorni in estate.
La campagna sarà efficace con la collaborazione dei cittadini
Le zanzare tigre hanno bisogno di poca acqua stagnante per riprodursi. La stessa quantità d’acqua però non basta per i predatori di larve di zanzare, quali ad. es. i girini. I cittadini sono pertanto invitati a partecipare alla campagna di controllo delle larve di zanzara tigre, svolgendo anche autonomamente nel loro vicinato determinate attività che impediscano l’emergere di aree di riproduzione delle zanzare. Tra queste ricordiamo di provvedere a mantenere gli ambienti ordinati senza annaffiatoi per fiori scoperti, secchi, bottiglie aperte, pneumatici per auto e altri piccoli possibili contenitori, nonché di rimuovere regolarmente l’acqua che si accumula su teloni e altre tele, piattini per i vasi di fiori, piscine gonfiabili scoperte e altri giochi d'acqua, grondaie, barili e serbatoi. Oltre a tutte queste misure, si raccomanda ai cittadini di acquistare la sostanza per applicarla anche loro stessi.
Anche quest’anno i comuni costieri hanno preparato un volantino che sarà distribuito a tutti i nuclei familiari per sensibilizzare le cittadine e i cittadini al problema della zanzara tigre e a un comportamento responsabile.