Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Domenica 20 giugno 2021, in occasione dell'evento organizzato a margine dell’apertura ufficiale dello VIII° Congresso europeo di scienze matematiche, il sindaco del Comune di Pirano ha salutato i relatori intervenuti alla manifestazione presso l’hotel Barnardin – tra questi la Rettrice dell’Università del Litorale, prof.ssa Klavdija Kutner, il presidente del comitato organizzatore dell’8ECM, prof. Tomaž Pisanski, e il prof. Dragan Marušič, già rettore dell’Università del Litorale. Il sindaco Zadković ha ribadito: “Nutro un profondo rispetto per le scienze, soprattutto per la matematica. Essa è presente nella natura animata ed inanimata che ci circonda, in grado di trovare la soluzione a innumerevoli questioni e favorire lo sviluppo dell’umanità. I matematici ci hanno portati nello spazio, ma molti altri segreti, incomprensibili a noi mortali, si celano dietro le porte delle istituzioni di ricerca.” Agli ospiti ha quindi indirizzato un invito: “Prima di concludere vorrei cogliere l’occasione per invitarvi a visitare di nuovo Pirano nel 2022 e a celebrare insieme a noi il 330° anniversario della nascita di Giuseppe Tartini. In collaborazione con i nostri partner organizzeremo vari concerti di musica classica, conferenze a tema, eventi per bambini, presentazioni di libri e molto altro. Da noi sarete sempre i benvenuti.”
Il congresso, in programma già l’anno scorso e poi rinviato, prevede, oltre a un nutrito programma scientifico, anche eventi di carattere divulgativo. L’Università del Litorale, in collaborazione con i propri partner, ha organizzato nell’ambito di queste iniziative un’interessante mostra di opere di vari artisti e matematici; l’esposizione presso l’ex magazzino del sale Monfort sarà aperta al pubblico fino al 27 giugno 2021. Inoltre, il congresso ha ospitato, presso l’hotel Bernardin, una mostra retrospettiva di francobolli curata dal filatelista e matematico di fama prof. Robin Wilson.
A sottolineare l’importanza dell’8ECM anche l’Alto Patronato concesso all’iniziativa dal Presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor.