Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Nel Comune di Pirano a luglio più pernottamenti rispetto al 2019. La percentuale dei buoni utilizzati rimane alta e pian piano stanno ritornando anche i turisti stranieri. Anche i risultati di agosto risultano essere ottimi – l’auspicio è di prolungare la stagione anche in autunno.
Le capacità di alloggio nel Comune di Pirano sono ben esaurite. La stagione estiva risulta persino migliore di quella dei tempi pre-pandemici, soprattutto visto l’alto tasso di occupazione delle piccole e altre strutture ricettive private. Secondo i dati del portale ttaksa.si, in luglio sono stati registrati 342.000 pernottamenti in tutte le strutture ricettive nel Comune di Pirano, ovvero il 3% percento in più rispetto all’anno scorso e il 4% in più rispetto al 2019. In luglio gli alberghi hanno registrato 170.000 pernottamenti ovvero il 15% in più rispetto all’anno scorso – questo grazie anche al fatto che quest’anno sono aperti tutti gli alberghi in questa destinazione. Durante i primi nove giorni di agosto sono stati registrati negli alberghi del Comune di Pirano 56.000 pernottamenti ovvero un aumento del 22% rispetto all’anno scorso e dell’1% in più rispetto al 2019.
La percentuale dei buoni utilizzati rimane alta e pian piano stanno ritornando anche i turisti stranieri
Già nel 2020 il Comune di Pirano era in vetta per il numero dei buoni usufrutti e questa tendenza continua anche quest’anno. “Quest’anno è aumentato il numero dei turisti stranieri il che ha leggermente ridotto la nostra dipendenza dai voucher,” queste le parole del direttore dell’Ente per il turismo Portorose, Aleksander Valentin. A luglio gli ospiti stranieri hanno generato il 40% (l’anno scorso invece il 30%) dei pernottamenti complessivi, la metà di questi ha pernottato negli alberghi (rispetto al 33% dell’anno scorso). Tra i turisti stranieri predominano gli austriaci, ungheresi e tedeschi seguiti dai cechi, slovacchi e italiani.
Più di mezzo milione di pernottamenti in sette mesi
Da gennaio a fine luglio sono stati registrati in tutte le strutture ricettive del Comune di Pirano 586.500 pernottamenti ovvero il 4% in più rispetto all’anno scorso. Nell’anno antecedente all’epidemia hanno registrato nello stesso periodo oltre un milione di pernottamenti. Le strutture ricettive rimarranno ben occupate fino ad autunno, alcune anche fino la fine dell’anno. La speranza è che non si ripeta la chiusura del settore turistico.
Ricco programma di eventi
Portorose e Pirano offrono un programma variegato di manifestazioni. I lunedì sono dedicati al cinema sotto le stelle, mentre i martedì e i giovedì sono riservati ai concerti nel Giardino delle rose. Per concludere la settimana in bellezza ci sono le serate di musica istriana folcloristica sulla Piazza delle brigate d'oltremare a Portorose. Inoltre, ha preso vita altresì il prato davanti all’Epicentro a Santa Lucia. Le serate di mercoledì in Piazza I maggio a Pirano sono arricchite dal Ritmo estivo piranese. Per gli amanti della musica classica c'è il 20o Tartini festival.
A rallegrare i bambini fino alla fine di agosto c'è il programma Juhuhu, spet smo tu, mentre tra il 19 e il 24 agosto si terrà il 4o Festival internazionale di kamishibai “Delfino bianco”.
Le manifestazioni culturali estive saranno arricchite anche da mostre di pittura. Fino la fine di settembre saranno esposte in diversi spazi espositivi le mostre di Safet Zec e Cesare dell’Acqua. Il 28 agosto avrà invece inizio una tra le nostre manifestazioni con la tradizione più lunga – il 56o Ex-Tempore Pirano. Per saperne di più sugli eventi visitate il sito www.portoroz.si o consultate la guida eventi disponibile presso i centri turistici informativi.