Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Il 19/10/2021 è stato sottoscritto presso il Comune di Pirano l’accordo sulla soluzione del problema dell’Acquario di Pirano. La lettera di intenti è stata sottoscritta dal Ministero dell'Istruzione, delle Scienze e dello Sport, dal Ginnasio e istituto nautico e elettronica Pirano e dall’Università del Litorale. Con la sottoscrizione degli intenti, la Repubblica di Slovenia ovvero il Ministero dell'Istruzione, delle Scienze e dello Sport ha ceduto gratuitamente all’Università del Litorale l’immobile in cui opera l’acquario.
Finora l’immobile era gestito dal Ginnasio e istituto nautico e elettronica Pirano. L’Università del Litorale destinerà il patrimonio trasferito alla realizzazione delle attività dell’istituto superiore. Nel contempo, l’Università creerà negli spazi uno dei pilastri del nuovo centro universitario che sarà destinato alla realizzazione delle attività dell’istituto superiore e di ricerca nei seguenti campi: biologia della conservazione marina, protezione della natura, ecologia e biologia e delle popolazioni, sfruttamento degli habitat, impatto delle interferenze antropiche negli ecosistemi marini nonché genetica delle popolazioni e della conservazione.
L’Acquario di Pirano rimarrà APERTO AL PUBBLICO anche in futuro. Il Segretario di stato presso il Ministero dell'Istruzione, delle Scienze e dello Sport, dr. Mitja Slavinec, ha sottolineato che si tratta di un nuovo punto di svolta nella storia dell’Acquario di Pirano. Il Sindaco Đenio Zadković ha aggiunto che lo rende estremamente felice che è stata raggiunta la miglior soluzione possibile per un brillante futuro della perla piranese, come ha pittorescamente definito l’Acquario di Pirano.