Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Oggi sono state aperte al pubblico a Lucia le prime strisce pedonali in 3D del Comune di Pirano, un innovativo attraversamento pedonale per la sicurezza dei soggetti più vulnerabili su strada. Il Comune di Pirano ha aderito al progetto della compagnia di assicurazioni Generali e dell'Istituto Varna Pot, unendo le forze per garantire una maggiore sicurezza per i pedoni, soprattutto bambini e anziani, ciclisti e scooteristi. Con la predisposizione degli innovativi attraversamenti pedonali tridimensionali, le strisce in 3D, nelle zone a traffico moderato, si intende ridurre il numero di vittime e incoraggiare gli automobilisti a rallentare ulteriormente, prestando maggiore attenzione durante la guida. La realizzazione di strisce pedonali in 3D fa parte della campagna "Varno ima vedno prav" volta a ridurre il numero delle vittime tra i soggetti più vulnerabili.
Il progetto che ha portato alla realizzazione di un attraversamento pedonale in 3D è frutto di una collaborazione tra le Assicurazioni Generali, i comuni e l'Istituto Varna Pot. Le prime strisce pedonali 3D sono già state realizzate l’anno scorso nei comuni di Velenje, Ptuj e Lubiana. L’attraversamento pedonale 3D di Lucia nel Comune di Pirano è il primo di questo tipo in Istria, realizzato nell'ambito della campagna " Varno ima vedno prav". Il percorso scolastico a Lucia, in particolare il tratto di strada dietro la zona artigianale di Fasano che porta alla scuola elementare di Lucia, è da oggi così dotato di strisce in 3D. L'attraversamento si presenta come un’apparente barriera sulla careggiata, il che porta gli automobilisti a ridurre ulteriormente la velocità che in questa zona, considerata a traffico moderato, è già limitata.
Nell’occasione il sindaco del Comune di Pirano Đenio Zadković ha sottolineato: "Il comune è orgoglioso e lieto di aver aderito all'iniziativa delle Assicurazioni Generali e dell'Istituto Varna Pot, realizzando le strisce in 3D nella zona a traffico moderato. L’attraversamento pedonale in 3D si trova in un luogo dove ci sono molti pedoni, e tra questi molti minori. Sono convinto che le strisce in 3D aumenteranno ancora, rispetto alle misure attuali, la loro sicurezza durante l'attraversamento della strada."
L'evento di oggi con la presentazione delle nuove strisce 3D a Lucia ha visto la presenza del musicista e rapper Trkaj che ha intonato, con l'aiuto dei bambini della terza elementare della scuola di Lucia, l'inno del progetto per migliorare la sicurezza dei soggetti più vulnerabili su strada, "Varno ima vedno prav". La canzone di Trkaj ha ricordato ai bambini e a tutti gli utenti gli errori più comuni commessi da pedoni, ciclisti e autisti, e ha lanciato un messaggio molto importante: "Una volta che succede, non puoi far girare il tempo al contrario" – dopo un incidente, non si può tornare indietro, quindi la prudenza su strada vale sempre.
I partner del progetto – la compagnia assicurativa Generali, l'Istituto Varna Pot e alcuni comuni selezionati in tutta la Slovenia – realizzeranno entro la fine di maggio altri 6 attraversamenti pedonali tridimensionali che andranno ad aggiungersi ai quattro già presenti dall’anno scorso a Velenje, Ptuj e Lubiana.