Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
A causa della siccità prolungata nell’area dell’Istria slovena ci troviamo a dover affrontare la diminuzione delle risorse idriche che sono a disposizione dei cittadini e delle imprese.
Sul territorio dell’Acquedotto del Risano di Capodistria e degli acquedotti vicini, la situazione è molto preoccupante. È possibile evitare il peggioramento della disponibilità di risorse idriche soltanto risparmiando al massimo con le stesse e con una coerente applicazione delle misure volte alla diminuzione del consumo d'acqua. Riducete l'utilizzo dell'acqua allo stretto necessario.
Fino alla revoca è vietato l’uso dell’acqua potabile per:
- fare la doccia in spiaggia,
- riempire le piscine,
- il lavaggio delle macchine, dei veicoli pesanti e dei veicoli per il trasporto pubblico,
- la pulizia delle aree pubbliche (strade e vie) e delle aree private (cortili ecc.),
- l'irrigazione dei giardini, delle aree verdi e dei campi sportivi,
- l’irrigazione dei terreni agricoli.
Se le misure sopramenzionate non si riveleranno sufficienti, sarà limitato l’approvvigionamento di acqua potabile. Per istruzioni e linee guida più dettagliate su come utilizzare l’acqua durante il periodo di circostanze eccezionali consultare le “Istruzioni e raccomandazioni” sotto predisposte dalla Protezione civile e dall’Acquedotto del Risano. Per notizie attuali seguite regolarmente il sito dell’Acquedotto del Risano di Capodistria e del Comune di Pirano.