Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Tra il 26 e il 28 luglio Portorose sarà tappa della prestigiosa regata Marina Militare Nastro Rosa Tour. Quest'anno il giro dell'Italia a vela farà tappa per la prima volta anche fuori dai confini della Bell’Italia fermandosi proprio a Portorose.
La terza edizione della popolare regata Marina Militare Nastro Rosa Tour è cominciata il 24 giugno a Genova. La flotta velica, che farà il giro delle coste d’Italia, farà tappa anche a Portorose prima del gran finale a Venezia. Secondo gli organizzatori della regata questa cittadina costiera slovena ha nel proprio DNA l'amore per il mare e per la vela.
Le emozionanti regate a Portorose inizieranno il 26 luglio con i primi esercizi delle classi volanti Waszp e Wingfoil, note perché volano sull’acqua, sfiorandone appena la superficie, e raggiungono velocità elevate. Le regate proseguiranno anche il 27 luglio, quando dieci equipaggi della classe Beneteau Figaro 3 navigheranno nel Golfo di Portorose che dista 160 miglia nautiche da San Benedetto.
Il 26 luglio alle ore 10.00, aprirà i suoi battenti in Piazza Brigate d’oltremare il centro velico, dove si svolgeranno vari eventi, premiazioni e concerti serali. Lo stesso giorno si esibirà il gruppo Booom!, mentre il 27 luglio si esibiranno Milizza – Tribute to Sting & The Police e Gregor Ravnik.
Riccardo Simoneschi, general manager di SSi Sport & Events: “Siamo contenti di poter collaborare con la destinazione Portorose e Pirano, nota per la sua ospitalità ed estremamente amata tra gli italiani. Non vediamo l'ora di poter fondere la nostra filosofia velica con una delle capitali europee della vela. Invitiamo la gente del luogo e i turisti a visitarci nel centro velico che diventerà uno spazio di sport, socializzazione e divertimento.”
Aleksander Valentin, direttore f.f. dell’Ente per il turismo Portorose: “Il progetto Marina Militare Nastro Rosa Tour ha un valore promozionale a lungo termine e contribuirà sicuramente a una maggiore riconoscibilità della nostra destinazione tra gli ospiti italiani. Sono lieto che gli organizzatori di questo eccezionale evento sportivo abbiano scelto proprio Portorose come prima tappa della regata fuori dall'Italia. Questa regata sottolinea l'importanza del turismo sportivo e del mare – il più grande campo sportivo che abbiamo. Per questa occasione vorrei ringraziare il Comune di Pirano, l’Azienda pubblica Okolje Pirano e l'industria del turismo che hanno consentito lo svolgimento di questa importante regata nella nostra destinazione.”
La flotta velica salperà da Portorose venerdì 28 luglio, quando i battelli punteranno la prua verso Venezia, l’ultima tappa della regata.