Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
L’Unione Europea (UE) è impegnata a raddoppiare il tasso di copertura forestale nell’UE, come parte di uno sforzo congiunto per combattere i cambiamenti climatici.
L'Istituto forestale della Slovenia (ZGS) attribuisce grande importanza agli alberi per l'ambiente e la salute umana, soprattutto in tempi come quelli che abbiamo visto recentemente in Europa. »Gli alberi con chiome hanno l'effetto di aumentare l'ombreggiamento delle aree urbane e quindi mitigare il caldo e prevenire la formazione di isole di calore,« spiegano. È stato dimostrato che gli alberi in un ambiente urbano possono abbassare significativamente la temperatura dell'aria nella stagione più calda dell'anno, influenzando così anche condizioni più favorevoli per la vita e la salute degli abitanti delle città.
Secondo alcuni studi, la differenza di temperatura tra le città con molti alberi e verde e quelle dominate da cemento e lamiera può arrivare fino a 12 gradi Celsius. Questo è quanto gli alberi in un ambiente urbano possono abbassare la temperatura dell'aria.
Come potete assicurarvi che i vostri alberi siano inclusi in questo impegno?
Semplice: prima si pianta, poi si aderisce. L'Agenzia europea dell'ambiente ha sviluppato una piattaforma Map My Tree in inglese, che consente la registrazione e il conteggio degli alberi.
Gli alberi possono essere inclusi nell'impegno se sono stati piantati dopo il 20 maggio 2020, data in cui è stata adottata la strategia dell'UE sulla biodiversità, sono piantati in aggiunta e non come parte della normale piantumazione di alberi (viali alberati e simili) e inoltre devono apportare benefici alla biodiversità e al clima. Ciò significa che le specie esotiche invasive non sono ammesse. Tuttavia, si può piantare qualsiasi albero autoctono, ad eccezione di quelli che non sono adatti alle condizioni climatiche, del suolo e dell'acqua previste.
Lo scopo di questa piantumazione è quello di integrare gli sforzi più ampi dell’UE per proteggere alberi e foreste, migliorarne la qualità e aumentarne il numero, nonché ripristinare il nostro ambiente e proteggere la natura.