Tartinijev trg 2 / Piazza Tartini 2
6330 Piran/Pirano
Ieri si è svolta la festa in onore della festa culturale slovena presso l'Auditorij Portorose, dove si sono riuniti cittadine e cittadini, deputati istriani e la ministra degli Esteri, la signora Tanja Fajon, stavolta nel ruolo di sorella del premiato, per celebrare insieme la ricca eredità culturale e la creatività artistica.
L'evento si è svolto nel rispetto della cultura slovena e ha incoraggiato il ruolo attivo degli individui nel suo mantenimento e sviluppo. Il sindaco del comune di Pirano, Andrej Korenika, ha rivolto un discorso agli intervenuti, sottolineando l'importanza della cultura nella vita della comunità. Ha evidenziato che Pirano è tra quei comuni locali che continuano a destinare il maggior numero di risorse alla vita culturale dei cittadini, nonostante le sfide dei tempi incerti. Il sindaco ha espresso orgoglio per la partecipazione attiva dei cittadini nelle attività culturali amatoriali, come cori, gruppi folcloristici e musicali, orchestre a fiati, gruppi teatrali e di danza, società di belle arti e fotografia.
Particolare attenzione è stata dedicata al vincitore del premio Tartini di quest'anno, il signor Sašo Fajon, premiato per il suo eccezionale contributo all'arte musicale e alla vita culturale a Pirano. Il signor Fajon, organista nella cattedrale di San Giorgio e direttore di numerosi cori locali per molti anni, ha ricevuto il premio per il suo contributo di una vita, dedizione e creatività nel campo della musica.
Il sindaco ha sottolineato che la cultura non è solo il riflesso del passato, ma gioca un ruolo chiave nel creare un'atmosfera positiva e sorrisi sul volto delle persone. Con ottimismo, ha espresso la convinzione che l'evento festivo presso l'Auditorij ha rafforzato il messaggio di gioia e felicità portato dalla cultura.
Il culmine della serata è stato il brillante spettacolo dell'artista poliedrico Klemen Slakonja, che con la sua satira, creatività e talento straordinario ha guidato gli spettatori attraverso una serata di risate, divertimento e cultura.
La festa si è conclusa con sincere congratulazioni del sindaco a tutte le cittadine e a tutti i cittadini in occasione della festa culturale slovena, incoraggiandoli all'apertura e alla connessione con l'arte, che può arricchire la vita quotidiana e ispirare nuove idee.